Deontologia alla base del nostro ordine

I Principi per i
Professionisti di Estetica Oncologica
In modo Etico e Sostenibile operiamo per il miglioramento della società, adottando principi semplici ed efficaci.
trasparenza
imparzialità
competenza
responsabilità
controllo
riservatezza
Internazionalità
sostenibilità
Il Codice Deontologico
Realizzato dal Comitato Tecnico Scientifico di EdVerso International.
Presidente del Comitato: Dott.ssa Angela Noviello
PREMESSA
L’Estetista Specializzata in Estetica Oncologica opera nel rispetto della persona, della sua dignità e della sua storia di vita. Il presente Codice Deontologico rappresenta l’insieme dei principi etici, professionali e comportamentali che guidano la pratica dell’estetica oncologica, garantendo sicurezza, rispetto e sostegno ai clienti in percorso oncologico e ai loro caregiver.
ART. 1 – PRINCIPI FONDAMENTALI
ART. 2 – COMPETENZA PROFESSIONALE
ART. 3 – RAPPORTO CON IL CLIENTE
ART. 4 – RAPPORTO CON IL TEAM SANITARIO
ART. 5 – ETICA PROFESSIONALE
ART. 6 – AMBIENTE DI LAVORO
ART. 7 – FORMAZIONE CONTINUA E AGGIORNAMENTO L’estetista oncologica si impegna a mantenere costantemente aggiornate le proprie competenze attraverso corsi, workshop, convegni e momenti di confronto con altri professionisti. La formazione continua è un dovere etico e professionale, perché solo rimanendo al passo con le più recenti evidenze scientifiche e con le innovazioni nel settore è possibile garantire trattamenti sicuri, efficaci e adeguati. L’aggiornamento continuo non arricchisce solo le competenze tecniche, ma rafforza anche la consapevolezza etica e la capacità di affrontare nuove sfide professionali.
ART. 8 – RESPONSABILITÀ SOCIALE L’estetista oncologica ha un ruolo che va oltre il singolo trattamento: contribuisce a diffondere una cultura di sensibilizzazione sul valore della qualità di vita delle persone con esperienza oncologica. Questo significa promuovere informazioni corrette, partecipare a campagne di prevenzione e sostenere iniziative di solidarietà. La responsabilità sociale si manifesta anche nella capacità di educare la comunità al rispetto, all’inclusione e alla consapevolezza delle fragilità. Così la professione diventa parte attiva di un impegno collettivo verso una società più attenta e umana.
ART. 9 – IMPEGNO FINALE La sottoscrizione del presente Codice Deontologico rappresenta per l’estetista oncologica un atto di responsabilità personale e professionale. Aderire a questi principi significa impegnarsi concretamente per la tutela del cliente, per la valorizzazione della categoria e per il riconoscimento dell’estetica oncologica come disciplina seria e qualificata. L’impegno finale è un patto etico che rafforza la fiducia tra professionista e cliente, consolidando la missione di accompagnare la persona con delicatezza, rispetto e competenza lungo un percorso di cura e benessere. Vezia (Svizzera), 20 Settembre 2025
L’Estetista Specializzata in Estetica Oncologica opera nel rispetto della persona, della sua dignità e della sua storia di vita. Il presente Codice Deontologico rappresenta l’insieme dei principi etici, professionali e comportamentali che guidano la pratica dell’estetica oncologica, garantendo sicurezza, rispetto e sostegno ai clienti in percorso oncologico e ai loro caregiver.
ART. 1 – PRINCIPI FONDAMENTALI
- Centralità della Persona
- Dignità e Riservatezza
- Non Giudizio
ART. 2 – COMPETENZA PROFESSIONALE
- Formazione Certificata
- Limiti di Competenza
- Sicurezza
ART. 3 – RAPPORTO CON IL CLIENTE
- Ascolto Attivo
- Consenso Informato
- Empatia e Sostegno
ART. 4 – RAPPORTO CON IL TEAM SANITARIO
- Collaborazione Interdisciplinare
- Segnalazione Responsabile
ART. 5 – ETICA PROFESSIONALE
- Integrità
- Tutela del Metodo
- Rispetto della Concorrenza
ART. 6 – AMBIENTE DI LAVORO
- Igiene e Sicurezza
- Benessere Relazionale
ART. 7 – FORMAZIONE CONTINUA E AGGIORNAMENTO L’estetista oncologica si impegna a mantenere costantemente aggiornate le proprie competenze attraverso corsi, workshop, convegni e momenti di confronto con altri professionisti. La formazione continua è un dovere etico e professionale, perché solo rimanendo al passo con le più recenti evidenze scientifiche e con le innovazioni nel settore è possibile garantire trattamenti sicuri, efficaci e adeguati. L’aggiornamento continuo non arricchisce solo le competenze tecniche, ma rafforza anche la consapevolezza etica e la capacità di affrontare nuove sfide professionali.
ART. 8 – RESPONSABILITÀ SOCIALE L’estetista oncologica ha un ruolo che va oltre il singolo trattamento: contribuisce a diffondere una cultura di sensibilizzazione sul valore della qualità di vita delle persone con esperienza oncologica. Questo significa promuovere informazioni corrette, partecipare a campagne di prevenzione e sostenere iniziative di solidarietà. La responsabilità sociale si manifesta anche nella capacità di educare la comunità al rispetto, all’inclusione e alla consapevolezza delle fragilità. Così la professione diventa parte attiva di un impegno collettivo verso una società più attenta e umana.
ART. 9 – IMPEGNO FINALE La sottoscrizione del presente Codice Deontologico rappresenta per l’estetista oncologica un atto di responsabilità personale e professionale. Aderire a questi principi significa impegnarsi concretamente per la tutela del cliente, per la valorizzazione della categoria e per il riconoscimento dell’estetica oncologica come disciplina seria e qualificata. L’impegno finale è un patto etico che rafforza la fiducia tra professionista e cliente, consolidando la missione di accompagnare la persona con delicatezza, rispetto e competenza lungo un percorso di cura e benessere. Vezia (Svizzera), 20 Settembre 2025
.:. Copyright © 2025
EdVerso International (CHE) & OTI Oncology Training International
Protected using LutinX.com Blockchain technology.
EdVerso International (CHE) & OTI Oncology Training International
Protected using LutinX.com Blockchain technology.





Alcuni recenti riconoscimenti di EdVerso