Consulta le FAQ e trova le risposte alle principali domande e dubbi che ci pongono divise per aree tematiche. Prima di contattarci ti chiediamo di verificare questi contenuti.
EdVerso vuole porsi come soggetto di riferimento nel panorama internazionale di chi eroga formazione e di chi promuove la Cultura e l’innovazione nei loro diversi aspetti. Essere ACCREDITATI permette di:
NO. L’accreditamento ad EdVerso è su base volontaria.
L’accreditamento offre subito tre primi benefici, immediatamente verificabile e, soprattutto, condivisibili con il vostro pubblico:
Assolutamente Si. Essere Accreditati in EdVerso, vi permette di sfruttare al massimo la nostra Convenzione con LutinX.com permettendovi di offrire gratuitamente a tutti i vostri studenti licenze Starter e Pro. I dettagli precisi dipendono dal piano licenze da voi acquistato, secondo convenzione.
Ecco alcuni esempi:
All’interno del vostro account, che verrà attivato dopo l’accreditamento, potrete accedere a tutte le vostre informazioni pubbliche, comprese quelle pubbliche all’interno del portale Lutinx.com. Essendo tuttavia un servizio di Pubblica utilità le nuove modifiche dovranno essere poi verificate dal nostro personale, che se corrette, ne approverà l’aggiornamento pubblico. Di norma la procedura di verifica non supera le 72 ore.
SI. Ogni anno procederemo al rinnovo ed alla successiva emissione del BBadge® per il nuovo anno.
EdVerso ha scelto come valuta di riferimento l’EURO.
In particolare l’EURO è usato direttamente in 20 Paesi dell’Unione Europea, e con cambio fisso a di 1 EUR=656 CFA in oltre 14 Paesi dell’Africa.
Tutti i piani, dal Sostegno all’Accreditamento, sono riferiti all’anno solare, scadono quindi il 31 Dicembre di ogni Anno.
EdVerso per garantire la migliore partecipazione alle proprie attività, pubblica regolarmente una serie di codici sconto, ogni 3 mesi, che permettono, ai nostri sostenitori e Partner, di versare sempre il giusto importo, in base al momento dei adesione.
EdVerso ha scelto come valuta di riferimento l’EURO.
In particolare l’EURO è usato direttamente in 20 Paesi dell’Unione Europea, e con cambio fisso a di 1 EUR=656 CFA in oltre 14 Paesi dell’Africa.
Appena il pagamento associato al piano da te scelto, verrà perfezionato, attiveremo il tuo esclusivo BBadge® in Blockchain. Con l’email associata al tuo BBadge® poi poi accedere alle diverso nostre iniziative online, alle convenzioni, o ancora, presentandolo, insieme ad un documento di riconoscimento, potrai accedere ai nostri eventi in presenza – in base al piano da te scelto.
Attivando il piano “INDIVIDUAL” oltre ad aver il tuo BBadge® sarai sempre aggiornato rispetto le nostre iniziative, ricevendo per email i dettagli trimestrali, mensili, oltre che a “memo” sugli eventi che si stanno raggiungendo. Con la tua email potrai entrare nelle nostre camere virtuali, o nelle sessioni Meet, Zoom o Teams.
Come “PROFESSIONAL” o “PREMIUM” verrai contattato da un nostro Responsabile, per un affiancamento diretto. Durante i prossimi mesi, saranno inoltre attivate specifiche aree digitali, all’ineterno del vostro account, dove potrete Nominare il vostro rappresentante nel Comitato Tecnico Scientifico di riferimento, o ancora nel nostro Comitato Nazionale del vostro Paese di Riferimento.
Per gli enti formativi il costo singolo è incluso nella licenza che attiveranno in base alle loro scelte. Per gli utenti, di norma, soprattutto se riferiti a Credenziali Digitali attenstante partecipazioni a Webinar, Eventi, Manifestazioni, sono Gratuiti.
In termini di accessibilità NO, ovvero sono sempre accessibili.
In termini di validità dipende dal titolo che rappresentano. Una credenziale digitale non ha ad esempio scadenza per Diplomi, titoli di studio primari e secondari, e ancora attestanti la partecipazione ad eventi o webinar. Hanno invece una scadenza formale se usati per attestare una Specializzazione periodica, o l’abilitazione ad esercitare una professione per un certo periodo di tempo, intercorso da un azione formativa all’altra – pensiamo ad esempio ai crediti formativi per i Professionisti quali avvocati o commercialisti. I casi tuttavia sono molteplici in base al soggetto emittente ed alla specificità del titolo rilasciato.
I BBadges inoltre come ulteriore elemento di sicurezza e veridicità riportano dati univoci – METADATA – scritti direttamente i codici HASH usati nella Blockchain.
SI. Ogni BBadge sarà archiviato all’interno del Libretto® di ogni singola persona in modo da costruire nel tempo il suo reale Valore.
In EdVerso, abbiamo attualmente identificato quattro attori:
Due pilastri definiscono l’emissione delle Credenziali digitali con i BBadges®, ovvero l’identità certa dell’emittente e la tecnologia Blockchain.
Attorno a questi due elementi, possiamo definire la supply-chain formativa per il rilascio delle Credenziali digitali:
1) Una nuova Struttura Formatrice/Educativa entra a far parte di EdVerso;
2) Il processo KYB sarà completato;
3) L’Ente attiva la sua licenza, scelta separatamente sul portale LutinX, ed imposta la sua identità pubblica, all’interno del suo account;
4) Il Formatore crea l’Evento, aggiunge riferimenti, collegamenti ed immagini e, soprattutto, assegna le Competenze che fornirà.
5) I Partecipanti aderiscono al suo Evento;
6) Il Trainer registra la propria presenza sulla rete Blockchain. Verrà applicata una doppia iscrizione, una sul Libretto del Formatore e un’altra all’interno del Libretto del Partecipante;
7) Il Formatore crea i Digital Badge per uno o più partecipanti. Si verificheranno una o più transazioni Blockchain.
8) Il sistema condividerà i BBadges prima all’interno del Libretto® dei partecipanti e, un secondo dopo, alla loro email. Una copia della Credenziale Digitale, rimarrà nell’archivio del Trainer che la ha emessa.
Tutti i BBadges® sono verificabili pubblicamente così come la marca temporale applicata.
Il valore della dichiarazione riportata all’interno dei BBadges dipende dal soggetto emittente, che direttamente o con EdVerso rilascia l’attestazione.
Essendo l’emittente identificato e censito all’interno del Programma di Accreditamento di EdVerso risulta facile per un terzo verificare la legittimità e valore della Credenziale rilasciata ad uno studente, sportivo o lavoratore.
Ne EdVerso, ne LutinX, condividono i vostri dati con terzi soggetti salvo che voi no lo autorizzazata all’interno di specifici progetti che di volta in volta potrebbero essere sviluppati e condivisi tra noi.
Ogni nostro Ente Accreditato come ogni soggetto che riceve una Credenziale Digitale è il proprietario della stessa, ed all’interno del suo account è libero di gestire i dati secondo le sue specifiche volontà.
Certo, in qualunque momento, tramite apposita funzione all’interno del vostro account.
Ente – Se il soggetto ricevente NON ha provveduto a Verificare la sua identità a sistema, è possibile cancellare le credenziali digitali emesse. Se tuttavia il beneficiario della Credenziale si è identificato, ha cioè verificato autonomamente la sua identità all’interno del processo KYC, tale credenziale NON è più cancellabile in quanto ora i titolari della stessa risultano essere due soggetti giuridici distinti.
Studente/Lavoratore – Chi riceve una Credenziale Digitale o un BBadge puo’ gestire la stessa all’interno del suo Libretto. Nel caso l’utente volesse cancellarla puo’ liberamente farlo. Una copia della stessa sarà tuttavia conservata nell’account del soggetto Emittente – che come abbiamo spiegato sarà sempre un Ente Privato o Pubblico identificato e certo.
In caso si riscontrassero emissioni di credenziali digitali NON conformi, invitiamo tutti gli utenti a prendere contatto con l’ufficio compliance di LutinX o direttamente con noi a tutela dell’intero EcoSistema.
La blockchain è riconosciuta legalmente come una tecnologia con diverse funzionalità uniche tra cui l’immodificabilità dei dati. Tutte le credenziali digitali emesse all’interno per progetto EdVerso scrivono dati univoci all’interno dei singoli blocchi della Blockchain. Queste informazioni sono tuttavia crittografate e codificate, in modo che nessun terzo, liberamente farne un uso non autorizzato.
A fronte di quanto sopra, nel rispetto delle normative sulla Privacy, EdVerso ha verificato le procedure LutinX.com – il gestore dell’infrastruttura tecnologica – ed ha convenuto che in caso di richiesta di cancellazione dei Dati scritti sulla blockchain, LutinX garantisce la distruzione dei legami identificativi che “convertono” il dato iscritto e non piu modificabile con l’identità della parte richiedente. A tal fine il dato non piu riconducibile ad un soggetto identificato si rende inutilizzabile ed il Diritto all’oblio risulta adempiuto.
Hai ulteriori domande? Contattaci senza esitazione.