Il Quadro dei titoli dello Spazio europeo vuole favorire una più corretta comprensione e comparabilità dei titoli dei differenti sistemi nazionali d’istruzione superiore. Inoltre il Quadro vuole presentare l’intera offerta formativa europea agli studenti di tutto il mondo.
Conseguimento del titolo professionale:
Il titolo professionale di veterinario si consegue mediante il superamento di apposito esame di Stato, al quale sono ammessi coloro che si trovino in possesso di laurea specialistica nella classe 47/S – medicina veterinaria, ovvero di laurea in medicina veterinaria conseguita secondo il vecchio ordinamento.
Condizioni per l’esercizio dell’attività professionale:
Per l’esercizio della professione è necessaria l’iscrizione all’Albo istituito presso un Ordine provinciale dei medici veterinari, al quale si possono iscrivere coloro che abbiano conseguito l’abilitazione professionale.
Attività professionale:
Il medico veterinario dedica la propria opera:
a) alla prevenzione ed alla diagnosi e cura delle malattie degli animali;
b) alla conservazione ed allo sviluppo di un efficiente patrimonio zootecnico, promuovendo il benessere degli animali e l’incremento del loro rendimento;
c) alle attività legate alla vita degli animali sinantropi nonché di quelli da competizione sportiva e di quelli esotici;
d) alla protezione dell’uomo dai pericoli e danni a lui derivanti dall’ambiente in cui vivono gli animali, dalle malattie degli animali e dalle derrate od altri prodotti di origine animale.
Fonti:
– d.lgs. C.P.S. 13 settembre 1946, n. 233 (in G.U. 23 ottobre 1946, n. 241), ratificato con l. 17 aprile 1956, n. 561 (in G.U. 25 giugno 1956, n. 156);
– d.P.R. 5 aprile 1950, n. 221 (in G.U. 16 maggio 1950, n. 112);
– l. 8 dicembre 1956, n. 1378 (in G.U. 21 dicembre 1956, n. 321);
– d.m. 9 settembre 1957 (in G.U. 2 novembre 1957, n. 271);
– Codice deontologico per medici veterinari Approvato dal Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani del 3 aprile 1993.
Sito ufficiale della categoria: www.fnovi.it